GAETANO ALOISIO

“L’ispirazione di un sarto è il suo cliente”

Cliente e sarto sono entrambi votati alla realizzazione della perfezione: la bellezza di un abito su misura. Come un alchimista trasforma i metalli in oro, il Maestro sarto trasmuta un elemento piatto, bidimensionale, in un abito, tridimensionale. Un materiale fermo in un capolavoro dinamico, che seguirà, vivrà e cambierà con il crescere, il vivere e il cambiare del cliente. Un grande Maestro sarto eleva al massimo le potenzialità nascoste di un singolo tessuto e, soprattutto, di ogni cliente.

Nel suo percorso sartoriale, più che trentennale, il Maestro Aloisio ha toccato le Capitali più importanti del bespoke internazionale (Roma, Milano, Parigi, Londra, New York) incontrando e vestendo alcuni dei personaggi più importanti nel mondo della finanza, dell’industria e della politica, ma non solo. Il cliente del Maestro Aloisio, infatti, è prima di tutto un Uomo elegante, che desidera da un sarto le tre doti principali che Honorè de Balzac evidenziava ne Il Trattato della Vita Elegante: unità, nettezza, armonia. U.N.A. sola è, quindi, la strada del vero “su misura”. Perché, come aggiungeva: “Il bene non ha che un modo, il male ne ha mille”. E solo un grande artigiano sa qual è il bene per il proprio cliente.