TESSUTI

Il tessuto è un abito in potenza

Il tessuto il seme, la tecnica artigiana è l’acqua, l’abito finale il fiore.

Il grande sarto conosce i tessuti così come un professore i suoi allievi.

Ne riconosce le qualità e soprattutto ne prevede la crescita. Ne individua in nuce le potenzialità. Nel tessuto è già inscritto ciò che sarà, se abito a un petto o a doppiopetto, se un vestito formale o uno spezzato. Così come un seme di rosa darà vita a una rosa, una lana pettinata pinstripe, ad esempio, darà vita ad un meraviglioso abito 3 pezzi…

“Un brutto tessuto rovina un bel taglio, e viceversa” (Ivano Comi).

La materia prima è quindi fondamentale quasi quanto la mano dell’artigiano. Se scegliete uno dei sarti più riconosciuti nel mondo artigianale internazionale, come il Maestro Aloisio, sarete certi che ogni singolo tessuto, proveniente dalle migliori aziende italiane e inglesi, è stato scelto e selezionato per la sua clientele, sia lana o lino, vicuña o cachemire. In Sartoria Aloisio trovate i tessuti Holland & Sherry, Scabal, Drapers, Loro Piana, Fintes, Piacenza, Zegna e altri ancora. Il cliente sceglie i colori (tessuti), il Maestro li usa per dipingere un ritratto aderente alle aspettative finali (abito).